Member-only story
Ultron Foundation implementa lo standard ULC-20 e annuncia la partnership con LottoDay: ora è impossibile restarne fuori.
Si dice spesso che ogni lasciata è persa, e ogni giorno che passa sono più grato a Mirko Falleri per avermi concesso questa opportunità che verosimilmente passa una volta nella vita.
Non perdere questa opportunità: >>> inizia da qui!
🗣🇺🇸 — You can read this article in English here
Cos’è lo standard ULC-20
Gli standard dei token sono insiemi di regole e convenzioni che disciplinano il funzionamento di un token crypto: per citarne alcuni, tra i più diffusi, non potete non aver sentito parlare di ERC-20, BEP-20 e TRC-20. Del resto, sebbene esistano decine di migliaia di criptovalute potrebbe sorprenderti sapere che la maggior parte di esse sono costruite con lo stesso schema. Questi schemi, chiamati standard dei token, definiscono alcune delle principali funzionalità e proprietà dei token blockchain. Gli standard dei token garantiscono che tutti i prodotti costruiti secondo quello standard possano interagire o lavorare insieme. Se un progetto distribuisce un token costruito secondo uno standard token, il nuovo token rimarrà compatibile con le piattaforme e le applicazioni esistenti, come gli wallet. Ad esempio, gli asset ERC-20 sono interoperabili con altri prodotti e servizi sviluppati utilizzando lo stesso standard di token. Ma non finisce qui: lo standard (lo dice la parola stessa!) indica una modalità comune (e un insieme di funzioni di base uguali per tutti) per operare sui token e sugli smartcontract della specifica blockchain. Un esempio? La funzione BalanceOf erogata necessariamente da qualsiasi standard fornisce il saldo di un token, così come il metodo Approve definisce un limite al numero di token che uno smartcontract può gestire. Ultron Foundation ha implementato il suo standard ULC-20 imponendosi come attore di spicco nel regno delle blockchain, facendosi strada tra player importanti come Ethereum e Binance. Avere uno standard proprietario ma compatibile con quelli più diffusi, oltre ad avere un token proprietario (ULX) ormai consolidato e solido, espande l’usabilità della blockchain di Ultron a livelli altissimi, e soprattutto apre la strada a chiunque voglia svilupparci sopra prodotti di alta qualità avendo a…